Statuto e Organigramma del Consorzio di Tutela Agnello del Centro Italia I.G.P.
Il Consorzio di Tutela Agnello del Centro Italia IGP rappresenta un pilastro fondamentale nella valorizzazione e protezione dell’Agnello del Centro Italia, assicurando che i prodotti rispettino rigorosi standard di qualità e sostenibilità. Attraverso l’organigramma, il Consorzio dimostra il suo impegno verso la trasparenza e l’efficacia operativa, sottolineando il ruolo di ciascun membro nel sostegno e nella promozione del prodotto.
Organigramma
La struttura del Consorzio riflette il nostro impegno verso l’efficienza operativa e una gestione trasparente, consentendo una rappresentanza equilibrata degli interessi dei produttori. L’organigramma è così strutturato:
- Presidente: Marcelli Nunzio
 - Vicepresidente: Lazzarini Federica
 - Consiglieri:
 - Camacci Biagio
 - Cardamone Francesco
 - Conti Giuliano
 - De Angelis Angiolina
 - De Carolis Marco
 - Gasperi Sandra
 - Iulianella Tiziano
 - Lancioti Mara
 - Lepri Mario
 - Ricciotti Vito
 - Collaboratore: Tardella Giampaolo
 - Segreteria: Macca Enza
 - Agente Vigilatore: Pitzalis Patrizia
 
Questa struttura assicura che il Consorzio operi con la massima efficienza, promuovendo attivamente l’Agnello del Centro Italia IGP e proteggendo il suo prestigio a livello nazionale e internazionale.
Impegno Continuo
Il Consorzio di Tutela Agnello del Centro Italia IGP si impegna a sostenere e promuovere il prodotto, garantendo che i consumatori ricevano un prodotto di altissima qualità, conforme ai severi standard di produzione. Lavoriamo instancabilmente per migliorare la visibilità e l’apprezzamento dell’Agnello del Centro Italia, contribuendo così al benessere economico dei produttori e alla soddisfazione dei consumatori.
				